La Scienza
Un virus sopravvive generando copie di se stesso nel corpo del soggetto interessato, sia esso un uomo o un animale. Pertanto, il materiale genetico del virus rimarrà presente nel corpo del soggetto colpito.
Alcuni virus producono il DNA, mentre altri, come il SARS-CoV-2, producono l’RNA. I tamponi molecolari sono stati progettati per rilevare l’RNA SARS-CoV-2 nel corpo del soggetto colpito, ossia nelle vie respiratorie.
La Reazione a catena della polimerasi (PCR) è il processo di amplificazione, o produzione di molte copie, di un piccolo pezzo dell’RNA o DNA. Il tampone PCR è utilizzato per rilevare una nota sequenza dell’RNA/DNA. Utilizzando delle sonde molto particolari per legare la sequenza del DNA di interesse, una piccola parte del DNA viene amplificata attraverso vari cicli di riscaldamento e raffreddamento. L’amplificazione della PCR consente agli scienziati di stabilire se, in un campione, è presente un pezzo del DNA.